Eccoci a parlare di un altro orologio subacqueo molto interessante e targato Invicta. Bello a partire dal design, non c’è che dire effettivamente andando a pensare poi quante cose può fare e che garanzie può dare in fase di utilizzo, cosa non da poco e prima di tutto sicuro dal punto di vista della precisione, perché in immersione non si può rischiare di non avere precisione e affidabilità assoluta. Chi cerca tutto questo può rivolgersi a questo prodotto infatti che si può tranquillamente portare anche nella vita di tutti i giorni.
Ciò è possibile perché dal punto di vista estetico si tratta di un prodotto che ha un suo stile accattivante ed è in generale molto bello da vedere. Presente prima di tutto in forma completa la ghiera che si può settare a seconda del momento in cui ci si immerge. Per chi non lo sapesse tramite questa ghiera si setta guardando l’orario e il minuto preciso del momento di immersione e dunque consultando l’orologio si può andare a vedere in forma più completa e immediata quanto tempo è passato dal momento in cui si è scesi sott’acqua.
Materiali di prima qualità
Passiamo poi ai materiali che sembrano veramente molto importanti per questo prodotto. Si parla infatti di cassa e bracciale effettivo che sono fatti in titanio satinato, un materiale come è noto veramente molto resistente e in grado di non sentire la minima modifica al di là della pressione subacquea anche quando le condizioni atmosferiche fuori dall’acqua sono avverse. Qualità prima di tutto anche sotto questo punto di vista.
Una delle peculiarità effettive poi è rappresentata dal movimento giapponese di cui dispone che è automatico ed ha una qualità a 24 rubini. L’orologio praticamente funziona senza batteria e si ricarica tenendolo al polso, con il movimento del proprio braccio. Può essere piccola la spesa della batteria, indubbiamente, ma è in prospettiva un piccolo risparmio che si ottiene prendendo un orologio di questo tipo, caratteristica da non sottovalutare.
Non necessita di batteria
Oltre al quadrante con la possibilità chiaramente di guardare l’orario, questo prodotto dispone anche della possibilità di andare a guardare vicino alle ore 3, quindi sul lato destro, quale è il giorno del mese in cui ci si trova, altro riferimento simpatico che può andar bene in qualsiasi momento e può tornare utile. Un di più insomma carino, molto semplicemente. Le lancette e gli indici sono luminescenti, con la ghiera unidirezionale che è fatta in acciaio inox. Qualità insomma, torniamo a sottolinearlo.
Altro dato interessante è la resistenza all’acqua, che viene riportata sulla scheda tecnica a livello di pressione a 20 bar, che in sintesi sono 200 metri e 660 piedi. Un orologio che va bene insomma in qualsiasi tipo di situazione per chi fa immersioni per lavoro o per passione, e difficilmente ci si ritrova a tipi di profondità differenti. In poche parole se cercate un buon orologio per le vostre immersioni questo fa al caso vostro, e andate a prendere anche un ottimo prodotto a livello estetico.