Forse avete sempre associato il nome Invicta agli zaini per la scuola? Beh, ecco che oggi tale stesso nome lo dovrete anche associare agli orologi subacquei. E in effetti, come vedrete in particolare già a partire da questo stesso modello di Invicta 3045 che noi andremo qui ad analizzare, gli orologi subacquei prodotti da questa azienda sono in tutto e per tutto di grande valore, e dunque ben capaci e in grado di produrre tutto quanto sia bene in grado di fare in tal senso.
Come potrete ben vedere da una analisi attenta della foto di questo modello, non sussiste alcun dubbio sul gusto e sulla bellezza di questo specifico modello di Invicta 3045. Il quadrante e il cinturino in colore argentato donano un assoluto aspetto di serietà e di professionalità, e il blu acceso e squillante del quadrante non stona affatto, ma risulta invece in tutto e per tutto una esaltazione dei colori che lo circondano. Gli elementi sul quadrante, che si pongono all’interno del blu elettrico, sono a loro volta argentei, contornati di bianco.
Una eleganza a dir poco ineguagliabile
Questo modello non è recente, per quanto riguarda l’anno di prima commercializzazione, dal momento che esso risale al 2011, ma ciò non toglie comunque nulla alla bellezza e alla perfezione di questo specifico modello. Sia la cassa che il cinturino di questo Invicta 3045 sono in acciaio inossidabile, in questo senso e in tal modo in sé e per sé ben resistenti sia agli urti che ai graffi, proprio per la loro solidità e la loro possanza. La chiusura del cinturino è con fermo di sicurezza, e il vetro che protegge il quadrante è in vetro minerale, a sua volta dunque ben resistente.
Il diametro della cassa del Invicta 3045 è pari a 45 mm, mentre il suo spessore ammonta invece a 10 mm; la larghezza del cinturino, da parte sua, è pari invece a 22 mm. La lunetta è girevole, e il quadrante vi consente di godere al meglio della funzione di calendario, la quale vi permette di osservare con grande e assoluta facilità quale sia la data nella quale voi vi trovate. Il peso di questo modello, infine, ammonta a un totale di 499 grammi: insomma, un modello il cui peso è molto elevato rispetto alla media degli altri modelli.
Tiriamo le fila della valutazione…
Per quanto riguarda il lato sportivo dell’Invicta 3045, e in specie il suo uso in attività di immersione, bisogna riconoscere e comprendere come esso abbia una resistenza alla pressione fino a un massimo di 20 bar. Questo vi consente dunque di godere al meglio del vostro specifico orologio subacqueo anche e pure in sede di immersione nella vostra attività.
Vediamo dunque di scoprire che valore si possa dare a questo orologio subacqueo, il quale, almeno dal punto di vista estetico, appare fin da subito come un bellissimo orologio. E in effetti, al di là della gradevolezza e del fascino estetico, bisogna dire che l’Invicta 3045 ha molto da donare a chiunque ne abbia bisogno: il vostro orologio subacqueo appare dunque fin da subito come un modello tra i migliori della sua categoria.