Chi l’avrebbe mai detto? Forse tu? Anche il materiale di cui si compone in specie il vetro del tuo orologio subacqueo può fare la differenza tra la vita e la morte del tuo orologio da polso quando viene portato in immersione a diverse decine di metri al di sotto del livello del mare. Spesso la specifica importanza di questo componente degli orologi da polso per immersioni viene dimenticato, e invece dovrebbe sempre essere controllato come uno dei principali.
Il vetro, infatti, è una delle componenti fondamentali nella costruzione e progettazione di un orologio subacqueo professionale, e puoi star di sicuro certo che ogni buona casa produttrice che si rispetti presta a questo elemento una attenzione davvero particolare e speciale. In fondo, il vetro protegge la parte elettronica (in caso di display digitale), oppure ancora le lancette, o invece tutti i più piccoli meccanismi che li muovono (in caso di display analogico).
Inoltre, il vetro deve garantire che l’orologio acquistato possa proteggere lo stesso da graffi, urti e abrasioni, oltre a quelle che sono le specifiche e dannose capacità erosive che la acqua del mare, la salsedine e la sua particolare ed elevata percentuale di sale presente potranno determinare proprio sulla parte trasparente del tuo quadrante.
Sempre vetro zaffiro minerale!
Per le sue particolare qualità e proprietà intrinseche, il vetro zaffiro minerale consente di resistere con una efficacia tutta propria alle botte, ai graffi e ai colpi che il tuo orologio potrebbe subire durante una immersione, oppure è chiaro anche al di fuori delle acque. In fondo, il tuo orologio da polso potrebbe avere scontri imprevisti e spiacevoli in qualsiasi momento e punto dell’ambiente o della giornata.
Inoltre, il vetro zaffiro permette anche al tuo orologio di resistere alle pressioni e a tutte le altre specifiche condizioni determinate dalla posizione a decine di metri al di sotto del livello del mare, con tutti gli effetti negativi che simili e citate condizioni potrebbero appunto determinare sul tuo orologio. Come vedi, un poco di attenzione può essere quanto mai sufficiente a risolvere ogni tuo problema; anzi, ancora meglio, a prevenirlo!
Distinguere un vetro dall’altro: conviene?
Non tutti gli orologi subacquei professionali presenti sul mercato sono fabbricati in vetro zaffiro minerale. Alcuni sono costituiti infatti da semplice vetro minerale, mentre altri si compongono per vetro zaffiro ad alta qualità, e a volte anche ad altissima qualità. È chiaro che la resistenza e la bellezza estetica di queste diverse tipologie di materiali dipenderanno anche dalla specifica qualità di quello utilizzato per il quadrante del modello che ti interessa.
A volte, addirittura, una simile superficie di vetro potrebbe quasi raggiungere la resistenza di materiali che, solo a sentirli dire, neppure vi permetterebbero di immaginarlo! Per verificare sul tuo orologio, o meglio sul tipo di modello che a te interessa acquistare, se esso sia costituito di vetro zaffiro, dovrai verificare la presenza di una apposita dicitura internazionale, ossia Sapphire. È chiaro che, poi, dovrai tu verificare la specifica qualità di tale vetro zaffiro, informandoti a dovere.